Mission

Il Corpo dei Vigili del Fuoco Volontari di Volano da più di 140 anni ha sempre operato volontariamente a servizio non solo della propria comunità ma prestandosi con innegabile disponibilità anche in tante altre occasioni ove la loro presenza servisse a dar aiuto e conforto a popolazioni colpite da eventi calamitosi.
L'attività è andata modificandosi nel tempo e dal classico intervento in caso di incendio o alluvione, ora il vigile del fuoco si trova ad operare in tanti altri campi orientati nell'ottica della protezione civile e della difesa del territorio. Accanto alla funzione primaria, cioè la difesa in caso di incendio, si sono ora affiancate altre situazioni di pericolo in cui il vigile del fuoco è sempre presente. Varie e tutte diverse tra loro sono, infatti, le tipologie di intervento a cui si può andare incontro: dal semplice aiuto per una porta rimasta bloccata, all'incidente stradale o ferroviario, dall'incedio civile o boschivo alla rimozione di detriti sulle strade, dalla cooperazione alla ricerca di persone al soccorso animali, spaziando su un'infinità di interventi minori. Ecco dunque quanto sia importante che ogni vigile del fuoco sia preparato, sotto ogni aspetto fisico, tecnico e mentale, ad ogni eventualità in cui è chiamato a prestare soccorso. I continui aggiornamenti, la preparazione tecnica di base, l'esercitazioni, l'impegno costante sono quindi basi fondamentali per far si che noi vigili del fuoco, continuamo, come abbiamo sempre fatto per tutti questi 140 anni, a prestare un servizio di soccorso di alta qualità tecnica.